i nostri servizi

strategia e cultura della sostenibilità

landscape-8395756_1280

Un bosco è un sistema complessomolto simile alla società in cui viviamo, soggetto a dinamiche sociali (le relazioni tra componenti della stessa specie), politiche (le relazioni tra specie diverse), economiche (gli scambi di sostanze nutritive) e ambientali (i fattori esterni favorevoli o fonte di stress per l'intero sistema).

Per gestire tanta complessità la natura ha trovato sistemi semplici e geniali, come per esempio la WOOD WIDE WEB.

Una rete radicale attraverso cui piante e funghi si trasferiscono informazioni e sostanze nutritive, dando vita ad un rapporto di reciproco vantaggio, per una maggiore resilienza agli stress provenienti dall'ambiente circostante.

Trarre ispirazione dalla Natura per far fronte alla complessità che ci circonda, specialmente per affrontare le sfide più ardue, è una delle cose che meglio sappiamo fare come Esseri Umani ed è una strategia che possiamo adottare efficacemente anche per le nostre imprese, per affrontare le sfide rappresentate da Sostenibilità e Cambiamento Climatico.

Con Red Robin facciamo esattamente questo, come nella WOOD WIDE WEB mettiamo in rete capacità e sensibilità differenti attraverso un approccio interdisciplinare, per favorire nei nostri clienti un cambiamento concreto, applicato a servizi, processi, prodotti e modelli di lavoro.

Un cambiamento non calato dall'alto, ma accompagnato per sviluppare le soluzioni più efficaci attraverso le risorse che ogni azienda e ogni soggetto può già vantare al proprio interno, stimolate ad adottare il pensiero Nature-Inclusive necessario per mettere a punto quel genere di innovazioni che questi tempi ci richiedono.

Lo facciamo attraverso una serie di servizi ed esperienze che vanno a lavorare su diversi tipi di intelligenza, da quella logica a quella emotiva, da quella spaziale a quella artistica e linguistica, utilizzando diversi registri comunicativi e diversi tipi di attività: incontri e conferenze frontali, escursioni in Natura, laboratori applicativi di gruppo.

DIVULGAZIONE